Le nostre Varietà di Vite

Glera

Varietà storica

  • Colore Acino: Bianco

  • Periodo di Maturazione: ultima decade di Settembre

  • Caratteristiche Acino: medio, sferico, giallo-dorato

  • Caratteristiche Grappolo: medio-grande, allungato, spargolo

  • Quintali Ettaro: 130

  • Metodo di allevamento: Sylvoz

  • Vigoria della Pianta: Notevole

  • Sensibilità alle ampelopatie: normale

  • Sensibilità alla siccità: medio-elevata

  • Foglia: pentagonale, trilobata, dimensioni medie

Utilizzato in: 1937

Sauvigner Gris

Origine della Varietà: ibrido tra Seyval e Zähringer

  • Colore Acino: Bianco

  • Periodo di Maturazione: IIª decade di settembre

  • Caratteristiche Acino: medio, tondo, con semi

  • Caratteristiche Grappolo: grande, compatto

  • Resistenza Peronospora su Grappolo: Alta

  • Resistenza Peronospora su Foglia: Alta

  • Resistenza Oidio su Grappolo: Medio-Alta

  • Resistenza Oidio su Foglia: Medio-Alta

  • Resistenza Botrite: Medio-Alta

Utilizzato in: Lovaris Bianco

Solaris

Origine della Varietà: ibrido tra Merzling e 6.493 Gm

  • Colore Acino: Bianco

  • Periodo di Maturazione: IIIª decade di agosto

  • Caratteristiche Acino: medio, tondo

  • Caratteristiche Grappolo: piccolo, tondo

  • Resistenza Peronospora su Grappolo: alta

  • Resistenza Peronospora su Foglia: molto alta

  • Resistenza Oidio su Grappolo: alta

  • Resistenza Oidio su Foglia: molto alta

  • Resistenza Botrite: media

Utilizzato in: Lovaris Bianco

Johanniter

Origine della Varietà: ibrido tra Riesling x Villard Seyve x Chasselas Pinot Gris

  • Colore Acino: Bianco

  • Periodo di Maturazione: Iª decade di settembre

  • Caratteristiche Acino: medio, rotondo e di colore giallo-verde

  • Caratteristiche Grappolo: medio, forma cilindrica

  • Resistenza Peronospora su Grappolo: media

  • Resistenza Peronospora su Foglia: media

  • Resistenza Oidio su Grappolo: alta

  • Resistenza Oidio su Foglia: media

  • Resistenza Botrite: media

Utilizzato in: Lovaris Bianco

Pinot Bianco

Varietà storica

  • Colore Acino: Bianco

  • Periodo di Maturazione: IIª decade di agosto

  • Caratteristiche Acino: medio, sferico, giallo-verde

  • Caratteristiche Grappolo: piccolo, compatto

  • Quintali Ettaro: 100

  • Metodo di allevamento: Sylvoz

  • Vigoria della Pianta: media

  • Sensibilità alle ampelopatie: alta

  • Sensibilità alla siccità: medio-elevata

  • Foglia: pentagonale, trilobata, tondeggiante, dimensioni medie

Cabernet Carbon

Origine della Varietà: ibrido tra Cabernet sauvignon x Merling

  • Colore Acino: Nero-Blu

  • Periodo di Maturazione: IIª decade di settembre

  • Caratteristiche Acino: medio, ovale

  • Caratteristiche Grappolo: medio, compatto, allungato

  • Resistenza Peronospora su Grappolo: alta

  • Resistenza Peronospora su Foglia: alta

  • Resistenza Oidio su Grappolo: alta

  • Resistenza Oidio su Foglia: alta

  • Resistenza Botrite: media

Utilizzato in: Lovaris Rosso

Cabernet Cortis

Origine della Varietà: ibrido tra Cabernet sauvignon x Solaris

  • Colore Acino: Nero

  • Periodo di Maturazione: IIª decade di settembre

  • Caratteristiche Acino: medio-grande, sferico

  • Caratteristiche Grappolo: allungato, alato

  • Resistenza Peronospora su Grappolo: alta

  • Resistenza Peronospora su Foglia: alta

  • Resistenza Oidio su Grappolo: medio-alta

  • Resistenza Oidio su Foglia: medio-alta

  • Resistenza Botrite: media

Utilizzato in: Lovaris Rosso

Prior

Origine della Varietà: ibrido tra Freiburg 4-61 x Freiburg 236-75 R

  • Colore Acino: Nero-Blu

  • Periodo di Maturazione: IIª decade di settembre

  • Caratteristiche Acino: medio, ovale

  • Caratteristiche Grappolo: medio, compatto, allungato

  • Resistenza Peronospora su Grappolo: alta

  • Resistenza Peronospora su Foglia: alta

  • Resistenza Oidio su Grappolo: alta

  • Resistenza Oidio su Foglia: alta

  • Resistenza Botrite: media

Utilizzato in: Lovaris Rosso